Amaranthaceae

Amaranthus

Dal greco amárantos, immarcescibile Nome comune usato per indicare le piante appartenenti al genere Amaranthus della famiglia Amarantacee, comprendente oltre 60 specie erbacee e annuali originarie delle zone tropicali. Accanto a erbe infestanti (Amaranthus deflexus, Amaranthus retroflexus), comuni negli incolti, sono presenti diverse specie coltivate per ornamento. Tra le più note si ricordano: Amaranthus caudatus, …

Amaranthus Leggi altro »

Amaranthaceae

Le Amaranthaceae sono una famiglia di piante a fiore che conta circa 160 generi, per un totale di più di 2400 specie. Molte di queste sono arbustive, fruticose o erbacee. Poche specie formano anche alberi e altre sono rampicanti. Si tratta di una famiglia distribuita ovunque nel globo; sebbene molte delle sue specie siano concentrate …

Amaranthaceae Leggi altro »